I benefici dell'attività fisica
Ciao a tutti! Oggi voglio mostrarvi quali sono i benefici dell’attività fisica nel nostro percorso di benessere e salute.
I dati scientifici dimostrano che la sedentarietà ogni anno fa più morti del fumo e questo già dovrebbe bastare a farci capire come sia essenziale inserire l’attività fisica all’interno della nostra routine quotidiana. Grazie agli sforzi che facciamo nell’attività fisica il nostro cuore deve pompare di più, diventa più forte e questo permette una riduzione della pressione sanguigna con un miglioramento dei parametri ematici come il colesterolo e un miglioramento del microcircolo.
L’ossigenazione dei tessuti è dovuta alla capacità del nostro corpo di creare più capillari, la sedentarietà può portare invece a varie patologie come la cellulite e altre più gravi.
Esistono due tipi di attività fisica, quella aerobica ovvero la corsa e quella anaerobica come il corpo libero o la palestra. La principale differenza tra le due attività è che l’attività aerobica apporta una grande enfasi sulla ossigenazione dei tessuti e produce endorfine ovvero sostanze prodotte dal nostro cervello come antidepressivi naturali, quella anaerobica invece si riferisce a quei processi biochimici che si svolgono indipendentemente dalla disponibilità di ossigeno nelle cellule.
L
Tra i benefici dell’attività fisica non va dimenticato il mantenimento o l’aumento della massa magra parametro fondamentale che invito ad approfondire leggendo l’articolo pubblicato precedentemente.
Mi auguro che noi rientriamo tra quelle persone che desiderano perdere peso ma soprattutto vogliono rimettersi in salute quindi resta importante l’attività fisica come ad esempio fare circuiti a corpo libero o con i pesi ad alta intensità piuttosto che attività aerobica.
Nei prossimi articoli vedremo una routine che si può fare tranquillamente a casa la mattina e il pomeriggio, si può tranquillamente inserire in 10-15-20 minuti con delle progressioni scalabili a difficoltà variabile. Ovviamente la cosa più importante non è tanto la scelta degli esercizi ma è la tecnica di esecuzione e la progressione sulle difficoltà. Ci vorrebbe qualcuno che vi segua e vi corregga questi esercizi, comunque vi fornirò una serie di articoli in cui potete vedere come salire di livello mano a mano che diventate più bravi e potreste anche farvi una autovalutazione.
Al prossimo articolo!