IL MIO METODO: Come Funziona e Perché è Diverso dagli altri Sistemi che hai già Provato

Mi presento, sono Fabio e sono istruttore nutrizionista vegano, mi occupo di power lifting e sono un preparatore di bodybuilding sostenibile. Nella mia vita ho cominciato come atleta di judo nel centro sportivo carabinieri vincendo vari campionati nazionali ed internazionali, ho vinto sei volte il campionato italiano e due volte in Europa. All’inizio dell’attività sono diventato vegetariano e dopo qualche anno vegano quindi posso dire che la mia esperienza nel campo non è solo teorica ma anche pratica. In seguito ho continuato a studiare, mi sono specializzato e ho capito che questa alimentazione può essere applicata sia agli sportivi, sia ai sedentari se correttamente pianificata poiché porta a benefici per la salute, per l’ambiente e anche a livello etico evitando sofferenze agli animali; il passaggio poi al veganesimo è stato conseguenziale.

La dieta dobbiamo rapportarla al nostro stile di vita e deve essere fattibile; inutile avere un piano perfetto metabolico se non riusciamo a farlo quindi è necessario innanzitutto come base della nostra piramide l’aderenza, poi la sostenibilità ed infine la semplicità. Da questo poi saliamo per costruire massa muscolare e per raggiungere i nostri obiettivi sia estetici sia di salute. Non possiamo prescindere dal movimento quindi è essenziale muoversi e monitorare l’allenamento e la gestione dello stress ovvero non possiamo costruire una alimentazione dell’allenamento se non conosciamo i nostri livelli di stress e non impariamo a gestirli facendo leva sulla volontà che non è limitata.

L’allenamento deve essere qualcosa di stimolante che ci piace, per questo quando una persona decide di iniziare un percorso innanzitutto gli faccio compilare un questionario che serve a me per capire cosa mangia, come pensa, come sono i livelli di stress, cosa gli piace ecc. Questo serve per costruire un piano alimentare ottimale che col tempo si modificherà grazie a controlli settimanali e mensili che mi permetteranno di sciogliere dei dubbi e risolvere problemi trovando soluzioni adatte per proporre gradualmente cambiamenti più profondi nell’alimentazione stando attenti all’apporto proteico, all’apporto di carboidrati grassi, all’apporto calorico e al metabolismo.

Una dieta che non insegna nulla alla persona non serve, si parte osservando le abitudini presenti e facciamo piccole modifiche per poi arrivare a cambiamenti più grandi, con questo approccio interveniamo passo dopo passo raggiungendo molti risultati perché c’è un progresso vero e un monitoraggio della persona anche a livello motivazionale. L’obiettivo è cambiare modo di mangiare e di vivere per stare meglio e non avere più bisogno di ripetere cattive abitudini.

Inseriamo piccole regole e ci concediamo anche piccoli sfizi fino ad avere sempre meno bisogno di piani scritti e strutturati perché abbiamo integrato la logica. Se una persona non riesce proprio a seguire un piano alimentare, verrà seguito da me che lo aiuterò a modificare le abitudini sbagliate. Il suo obiettivo non sarà privarsi di tutto ma sarà fondamentale aver impostato una alimentazione fisiologicamente corretta e bilanciata.