Come capire se il tuo allenamento è efficace? (e quali fattori NON sono indicativi)

In questo articolo parleremo di come capire se il nostro allenamento è efficace. È fondamentale vedere, innanzitutto, quali non sono indicatori di un buon allenamento. Quindi prima di tutto i DOMS. Cosa sono i DOMS? Sono dolori di micro lesioni avvenute nel muscolo che richiamano sangue, richiamano liquidi per via dell’infiammazione, ma questo afflusso di liquidi nel muscolo ha la funzione di riparare i danni fatti, non di aumentare la massa muscolare.

Il secondo fattore non indicativo di buon lavoro è il SENTIRE IL MUSCOLO. Facciamo un esempio, quando si va in palestra facendo le spinte con manubri su panca piana e si sente il pettorale che ha “lavorato”; questo è il SENTIRE IL MUSCOLO. Il fatto di sentire il muscolo può essere positivo, in alcuni casi, ma comunque non è sintomo di buon lavoro, perché se si mette un peso importante sulla panca, facendo un unica ripetizione si può sentire il petto, ma non è indicativo che il muscolo abbia lavorato sufficentemente da stimolare la crescita muscolare. Allora introduciamo il concetto di dose minima efficace: ovvero per avere degli effetti necessitiamo che ci siano un minimo di intensità ed un minimo di volume di lavoro.

L


Il terzo punto che non è indice di buon lavoro è sentire il PUMP. Questo si ricollega un po’ al punto di prima ovvero si può sentire il muscolo bello gonfio (ho attirato sangue) ma non per questo magari si è fatto un lavoro che porterà alla crescita muscolare. Non è detto che si cresca perché la maggior parte del PUMP ottenuto in palestra si perderà dopo mezz’ora e se non abbiamo lavorato bene sarà come se non siamo cresciuti praticamente per niente

Per rendersi conto che si sta facendo un buon lavoro bisogna accertarsi se si sta progredendo. Si progredisce quando si migliora non solo dal punto di vista estetico, ma si portano delle progressioni su tutta una serie di parametri.

 

Per capire se il nostro allenamento è efficace l’unico vero indicatore sono le progressioni, ma di questo parleremo nel prossimo articolo.